antifa home page

Il Progetto

MAPPA GEOGRAFICA AGGRESSIONI FASCISTE

AGGRESSIONI RAZZISTE - CRIMINI DELL'ODIO
5.07.25 Aggressione razzista sull’autobus in centro arrestati 4 italiani
27.06.25 Piacenza Rissa dopo il presidio “antidegrado” a Piacenza, due stranieri feriti. Pd: “Odio figlio della propaganda”
7.04.25 Branco in azione a Torpignattara: due bengalesi aggrediti in poche ore. Si indaga anche su ipotesi razzista
12.12.24 Padova Spedizioni punitive anti gay: sgominata banda di giovanissimi
12.12.24 Castel Volturno, fermati 4 minorenni per il tentato omicidio di un coetaneo
7.07.24 La denuncia dell’artista di strada Clown Idà: “Botte e insulti razzisti fuori da un locale a Torino. Mi dicevano ‘torna al tuo Paese'”
2.02.24 Bastonate e insulti omofobi al Gay Center di Roma in zona Testaccio: video del blitz ripreso dalle telecamere
31.08.22 La violenza che ci sommerge: Noi sappiamo
16.11.21 Mirko minacciato davanti alla gay street da 4 ragazzi armati: “Fr*** di mer**, ti tagliamo la gola”
2.11.21 Ferrara, aggressione omofoba contro un gruppo di giovani Lgbt. "Mussolini vi brucerebbe tutti"
16.08.21 Aggressione omofoba ad Anzio, 22enne preso a pugni mentre passeggia insieme al fidanzato
11.06.21 Torino, 13enne picchiata per la borsa arcobaleno: “Mi urlavano cagna e lesbica schifosa”


manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
Le mille strade del rugby popolare
- Lo scrittore Giorgio Franzaroli restituisce il premio Acqui Edito&Inedito: “Non voglio essere accomunato a un autore neofascista”
- A Milano i cortei contrapposti contro la guerra: da una parte i neofascisti, dall'altra il movimento antirazzista
- Apre nuovo spazio di Casapound, corteo di Firenze Antifascista
- La Sapienza, dopo le cariche occupata la facoltà di Scienze politiche
- Tensioni alla Sapienza per il convegno con FdI e Capezzone: scontri tra polizia e studenti
- Il nuovo movimento degli ex di Forza Nuova a un anno dall’assalto alla Cgil
- Bologna, femministe contro patrioti alla manifestazione "a difesa delle donne": insulti e tensioni
- Bologna Non Una Di Meno torna in piazza e dilaga: “Risale la marea!”
- Elezioni, contestatori al comizio di Giorgia Meloni a Trento: cantano “Bella ciao” e urlano “siamo tutti antifascisti”
- L’Anpi torna a chiedere lo scioglimento di Casapound alla vigilia dell’inaugurazione della nuove sede di Latina
- No alla manifestazione fascista di Casapound il 28 maggio prossimo. Lettera aperta al Prefetto di Roma

ARCHIVIO COMPLETO

ARCHIVIO REGIONI

documentazione Documenti e Approfondimenti
18.07.25 Torre Pacheco, come un canale Telegram razzista ha scatenato la “caccia all'immigrato” in Spagna
13.07.25 Anatomia di un genocidio - report 2024
24.04.25 L’antifascismo è dinamico o non è
23.04.25 Laboratorio Bergamo: area del dissenso, estrema destra, sinistra putiniana
8.04.25 Londra, commissariato il Saint George Trust (di Roberto Fiore): annunciata l’imminente chiusura per “gravi irregolarità finanziarie”
20.03.25 Rete dei Patrioti, ecco chi sono gli estremisti di destra che allarmano Reggio Emilia
5.12.24 Presi i neonazisti di Telegram: «Pensavano di colpire Meloni»
14.11.24 Bologna 9 novembre 24: Comporre l’antifascismo, agirlo nel presente
13.09.24 Breve storia di Meridiano Zero: quando il ministro Giuli era fascista
6.09.24 La testimonianza di Samuele, ex militante 19enne Il pentito di CasaPound
25.07.24 Ignazio Benito LaRussa Nero per Sempre
23.07.24 Inni al Duce, la paura dei residenti di via Cellini.
23.07.24 È la «Torino nera» quella che sabato sera si è scagliata contro il giornalista de La Stampa Andrea Joly
13.07.24 Dentro la Verona “nera”, i tre episodi che hanno segnato la cronaca della città e messo nel mirino i sostenitori di Casapound
10.05.24 "La ragazza di Gladio" Le stragi nere? Misteriose ma non troppo.
2.03.24 Faida tra neofascisti per il controllo della Curva Nord dell'Inter
2.06.23 Difendere l'Europa bianca: CasaPound in Ucraina
26.05.23 La “Legione per la Libertà della Russia” e l’offensiva di Belgorod
16.03.23 Dax, 20 anni fa l’omicidio. Parla l’avvocato che difese la famiglia
13.03.23 «Saluti romani, odio e camerati: i miei sei mesi da infiltrato nelle cellule neofasciste del Nord»
3.03.23 Gruppo armato anti-Putin penetrato nel confine russo con l'Ucraina - Tra loro il neonazista Denis "White Rex" Nikitin
30.01.23 Il neofascista Roberto Fiore smentito dall’Interpol: “Viveva con Gilberto Cavallini”
25.01.23 L’ex camerata in affari con Fratelli d’Italia e le bastonate ai carabinieri
9.12.22 La nuova ultradestra
18.11.22 Quel filo che dall’Ordine di Hagal arriva a CasaPound

RICERCA PER PAROLE CHIAVE: Forza Nuova | Casa Pound | calcio | terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | stragismo | gruppi di estrema destra | estrema destra USA | la memoria delle vittime |


Informazione Antifascista 1923
Gennaio-Febbraio - a cura di Giacomo Matteotti ·


pubblicato il 17.06.15
AMBIENTE
·
Le date degli articoli sono anticipate di 10 anni per necessita' di editing

31 luglio 2025 Quasi 300 morti in Pakistan da giugno per le piogge monsoniche Le forti piogge hanno danneggiato almeno 1600 abitazioni, di cui 542 completamente distrutte. Sono stati inoltre segnalati 376 decessi di bestiame. Le autorità hanno avvertito che sono previste ulteriori precipitazioni nei prossimi giorni

31 luglio 2025 Pechino, 44 morti e 9 dispersi per le piogge torrenziali Le piogge torrenziali abbattutesi nel nord della Cina hanno provocato ben 44 morti a Pechino e 9 dispersi, tra scenari apocalittici di strade trasformate in impetuosi torrenti e case spazzate via, in aree più defilate della capitale.

30 luglio 2025 I ghiacciai della Turchia sono vittime del cambiamento climatico “Il processo di scioglimento è più rapido del previsto. Secondo la nostra ricerca, negli ultimi 40 anni abbiamo perso quasi il 50% di questa continua coltre di neve e ghiaccio in questo luogo”

29 luglio 2025 Forti piogge a Pechino, 30 morti e 80 mila sfollati “Al momento un totale di 80.332 persone sono state evacuate”, si legge sul quotidiano locale Beijing Daily che parla di “piogge continue estremamente forti” c

28 luglio 2025 Forti piogge causano la morte di quattro persone in Cina, mentre sono emessi avvisi di inondazione in 11 province Le autorità avvertono che nei prossimi giorni la situazione peggiorerà e i rischi di catastrofi saranno maggiori. Una frana provocata da piogge insolitamente intense ha ucciso quattro persone e ne ha lasciate disperse altre otto nella provincia di Hebei, nella Cina settentrionale,

27 Luglio 2025 Germania, treno deraglia a causa della tempesta: diversi morti e feriti A bordo c’erano circa 100 persone. Soccorritori al lavoro per cercare altri feriti nei vagoni

27 luglio 2025 Fiamme a ridosso della spiaggia di Villasimius, bagnanti in fuga Tanti salvati via mare da Guardia Costiera, Gdf e barche private. La situazione più grave a Punta Molentis, a Villasimius con le fiamme che sono arrivate a ridosso della spiaggia bloccando quasi integralmente le possibili vie di fuga ai bagnanti.

27 luglio 2025 "Apocalisse": gli incendi in Turchia raggiungono una città chiave nel nord-ovest, mentre centinaia di persone fuggono Decine di gravi incendi boschivi hanno colpito il Paese dalla fine di giugno; venerdì il governo ha dichiarato due province occidentali, Smirne e Bilecik, aree disastrate.

27 luglio 2025 Emergenza incendi in Albania, nel sud evacuati anche turisti Drammatica situazione in Albania dove da tre giorni si combatte contro i roghi, in quasi tutto il Paese.

26 luglio 2025 Ai residenti della periferia di Atene è stato chiesto di evacuare mentre gli incendi boschivi si diffondono in Grecia Un incendio boschivo ha devastato un sobborgo settentrionale della capitale greca Atene, costringendo all’evacuazione di alcuni residenti, ha riferito il corpo dei vigili del fuoco del Paese.

26 luglio 2025 Il Pakistan emette un'allerta per inondazioni glaciali nel nord-ovest, previste forti piogge Nella provincia di Khyber Pakhtunkhwa le precipitazioni sono più intense rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, tanto da richiedere allerte meteo e avvisi di inondazioni dovute alle esondazioni dei laghi glaciali,

25 luglio 2025 Il passaggio del tifone Co-May causa morti e dispersi nelle Filippine Almeno 25 persone sono morte e otto risultano disperse nel passaggio del tifone Co-May sulle Filippine, secondo un bilancio fornito il 25 luglio dall’agenzia nazionale per la gestione delle catastrofi.

24 luglio 2025 Rogo fuori controllo a Cipro, due morti e decine di evacuati Due persone sono morte e decine di altre sono state evacuate dalle loro case, a causa di un incendio che continua a divampare sulle colline sopra Limassol, la seconda maggiore città a Cipro,

23 luglio 2025 Un incendio boschivo uccide 10 vigili del fuoco e soccorritori in Turchia a causa del caldo estremo Da domenica la Turchia è soffocante, a causa delle temperature elevate e dei forti venti che hanno alimentato gli incendi tra Istanbul e la capitale Ankara, con le fiamme che si stanno diffondendo e che mettono a rischio le case e costringono all’evacuazione di diversi villaggi.

20 luglio 2025 Allerta a Hong Kong in attesa del tifone Wipha Le autorità di Hong Kong hanno emesso un’allerta per vento da uragano, il livello più alto, mentre il tifone Wipha si avvicina alla costa meridionale cinese, costringendo il governo a chiudere le scuole e cancellare circa 500 voli.

20 luglio 2025 Nubifragi in Corea del sud, i morti sono 14 Questa mattina quasi 170 millimetri di pioggia hanno colpito la contea di Gapyeong, nella provincia di Gyeonggi, 70 chilometri a est di Seul, causando almeno due morti e quattro dispersi.

19 luglio 2025 Serbia, negli ultimi 10 giorni spenti oltre 1.400 incendi Attesa una nuova ondata di caldo torrido. Nel Paese balcanico, dopo una breve pausa con temperature più accettabili, è attesa una nuova ondata di caldo torrido con punte fino a 40 gradi.

19 luglio 2025, India, Rajasthan sott'acqua: persone e oggetti trascinati per strada dall'inondazione ad Ajmer Le strade sono diventate torrenti che hanno trascinato via cose e persone. Le inondazioni hanno colpito anche due ospedali della zona.

19 Luglio 2025 Incendio Oasi Lago Salso: “È il disastro ambientale più grave” Manfredonia, 19 luglio 2025 Distrutti oltre 800 ettari di natura protetta, Il rogo che ha devastato l’Oasi Lago Salso sarà ricordato come uno dei più gravi disastri ambientali nella storia del territorio garganico.

18 luglio 2025 - Tempeste monsoniche in India, 33 persone uccise dai fulmini Secondo il dipartimento statale per la gestione dei disastri le vittime sono principalmente agricoltori e braccianti che lavoravano all’aperto e si sono verificate tra mercoledì e giovedì,

18 luglio 2025 - Circoscritto l'incendio a Toledo, bruciati 3.200 ettari E’ stato circoscritto, anche se non è ancora sotto controllo, il vasto incendio che si è sviluppato ieri in Castiglia La Mancia, e che si è esteso alla comunità di Madrid, provocando un’enorme nube di fumo e cenere che ha raggiunto la capitale e l’attivazione dell’allerta della protezione civile alla popolazione per rischio molto elevato nelle due regioni.

17 luglio 2025 - Il bilancio delle vittime delle piogge monsoniche in Pakistan sale a 159 dopo 63 morti in un giorno Le piogge torrenziali hanno provocato inondazioni, distrutto centinaia di case e ucciso più di 150 persone nell’ultimo mese.

16 luglio 2025 - Perché l'Europa sta affrontando ondate di calore senza precedenti? Le ondate di calore in Europa sono arrivate inaspettatamente presto quest’anno, con due importanti picchi di temperatura che hanno già colpito milioni di persone e un terzo che ha colpito alcune parti del continente.

15 luglio 2025 - New York City colpita da rare inondazioni improvvise Lunedì, i temporali hanno innescato inondazioni improvvise a New York e nel New Jersey, bloccando pendolari e automobilisti. Il diluvio ha segnato la seconda ora più piovosa della storia della città, con oltre cinque centimetri di pioggia. Due morti nel New Jersey mentre il nord-est degli Stati Uniti fradicio si prepara ad altre piogge

15 luglio 2025 - Usa, incendio nel Grand Canyon, cancellata storica lodge. Stagione finita, North Rim riapre nel 2026 Le fiamme provocate da un fulmine divampano per giorni senza suscitare allarme, poi l’esplosione causata da forti venti. La governatrice dell’Arizona ha chiesto indagine federale: National Park Service accusato di aver sottovalutato l’episodio

14 luglio 2025 - IL COSTO CLIMATICO DELLA GUERRA: IL LEGAME TRASCURATO La guerra non solo causa terribili sofferenze umane, ma può anche contribuire al cambiamento climatico. da ARJI – Arab Reporter for Investigative Journalism

13 Luglio 2025 Maltempo, allerta in 8 regioni. Violenti temporali. Cinquemila fulmini in un’ora sulla costa toscana Arancione in Toscana, gialla in Liguria, Emilia-Romagna, Lazio, Umbria, Lombardia e Veneto. Per fulmini a Carrara chiuse le spiagge – Cinquemila fulmini in un’ora sulla costa toscana

11 luglio 2025 - Giappone, allerta meteo a Tokyo: in città suononano le sirene dopo le piogge record A causa delle piogge torrenziali e di successivi crolli alcune fermate della metropolitana sono state chiuse

10 luglio 2025 - Rogo Maremma. Evacuati 600 in camping La protezione civile ha allestito un campo di prima accoglienza. Distribuite bevande e viveri di prima necessità.

9 luglio 2025 - Alluvione lampo in New Mexico: case spazzate via a Ruidoso 3 persone risultano disperse e decine di abitazioni sono state danneggiate o distrutte dopo che piogge torrenziali hanno causato alluvioni lampo lungo il Rio Ruidoso

9 luglio 2025 - Alluvioni Texas: 109 morti,161 dispersi Nel Kerr si contano 87 dei 109 morti: 27 le vittime e 6 dispersi tra le bambine e gli animatori di un campo estivo

9 luglio 2025 - Ondata di caldo in Giappone, oltre 10mila persone ricoverate Secondo i dati dell’agenzia meteorologica giugno è stato il mese più caldo in Giappone dall’inizio delle rilevazioni, nel 1898, con una temperatura media superiore di 2,34 gradi

In Catalogna resta attivo il rogo che ha bruciato 3.200 ettari in Catalogna un grosso rogo forestale che nel giro di due giorni ha bruciato circa 3.200 ettari Alla luce della situazione attuale, i vigili del fuoco puntano a “stabilizzare” il rogo nella mattinata di oggi.

Marsiglia assediata dalle fiamme, 'restate in casa' Incendio a Marsiglia, le fiamme hanno raggiunto la città Chiuso l’aeroporto, fermi i treni. L’aria è irrespirabile

Monsoni in Pakistan, 72 morti negli ultimi dieci giorni Le torrenziali piogge monsoniche hanno ucciso almeno 72 persone e ne hanno ferite più di 130 in tutto il Pakistan dal 26 giugno: lo ha reso noto l’Autorità Nazionale per la Gestione dei Disastri.

Tifone Danas su Taiwan, migliaia di persone evacuate Forti piogge, inondazioni e frane Quasi 3.000 persone a Taiwan hanno dovuto lasciare le proprie case a causa delle forti piogge che il tifone Danas ha scaricato sull’isola, provocando inondazioni e frane

Treno Italo colpito da fulmine,fermo sulla Milano-Bologna Un Italotreno in collegamento tra Milano e Roma è fermo sulla linea che unisce il capoluogo lombardo a Bologna, all’altezza di Melegnano, perché è stato colpito da un fulmine.

6/07/2025 Tempesta Milano,cade albero:donna muore una donna di 63 anni schiacciata da un grosso albero mentre era in una zona boschiva. Colpiti anche una donna di 68 anni e un uomo di 70,tutti e due feriti e trasportati in 2 diversi ospedali in codice giallo. Nel Milanese ci sono stati decine di di allagamenti e cedimenti.

Caldo record, più malori anche in spiaggia e due (4) morti Un operaio si è accasciato nel Frusinate ed è morto; nel Siracusano un agricoltore è deceduto dopo un infarto. Per colpo di calore, camionista muore a Torino. Al numero di emergenza sono arrivate il 40% in più di chiamate rispetto allo scorso anno. Un altro operaio è morto questa mattina a Sforzacosta (Macerata) mentre lavorava sui binari della ferrovia

Almeno 6 (109) morti per le alluvioni in Texas, bambini tra i dispersi Texas, fiume esonda e travolge una zona con centri estivi e campi scout: morti e dispersi, anche bambini Le autorità della contea di Kerr hanno invitato i residenti a non spostarsi da casa così da non esporsi a rischi – Aggiornamento: 24 i morti

Incendi in Turchia: 50.000 Evacuati a Smirne, difficoltoso il controllo delle fiamme 04/07/2025 Oltre 50.000 persone evacuate nella provincia di Smirne a causa di vasti incendi boschivi alimentati da venti forti, temperature elevate e bassa umidità. Le fiamme minacciano anche aree turistiche e residenziali.

Cina settentrionale e occidentale in allerta rossa per forti piogge dopo le inondazioni mortali Gli avvisi meteo sono arrivati ​​mentre mercoledì più di 1.000 soccorritori sono stati inviati a Taiping, una città nella provincia centrale dell’Henan, dove cinque persone sono morte e tre sono state dichiarate disperse dopo che un fiume ha esondato, secondo i media statali.

Ondata di caldo in Spagna: oltre 100 morti da sabato. Vasto incendio a Creta 5.000 evacuati tra turisti e residenti Circa in 5 mila evacuati. Le raffiche di vento che raggiungono gli 80 Km/h creano costantemente macchie e nuovi focolai, rendendo difficile il lavoro dei vigili del fuoco – Almeno 102 persone sono morte nella prima ondata di caldo estremo dell’anno cominciata sabato scorso in Spagna.

1 luglio 2025 - news dall'italia varie dal paese – precipitazioni temperature e salute

La Turchia combatte gli incendi boschivi a Smirne per il secondo giorno, evacuando le aree L’aeroporto di Smirne sospende i voli e le autorità evacuano i residenti mentre i forti venti alimentano gli incendi nella provincia occidentale. Gli incendi minacciano le famose città turistiche vicino a Smirne in Turchia, costringendo a evacuazioni di massa

28 giugno 2025 Undici morti per inondazioni improvvise in Pakistan A maggio, almeno 24 persone sono morte in violente tempeste in Pakistan, che questa primavera ha registrato diversi eventi meteorologici estremi, tra cui grandinate senza precedenti.

25/06/25 Maltempo in Francia, 2 morti e 17 feriti Venti a 100 km/h, 100.000 senza elettricità. Violenti temporali si sono abbattuti ieri sera e in nottata sulla Francia, provocando la morte di due persone e il ferimento di altre 17, stando a un bilancio della Protezione civile.

Cina, sei morti a causa delle forti inondazioni nel Guizhou Sei persone sono morte in Cina a causa delle gravi inondazioni che hanno colpito la contea di Rongjiang, nella provincia meridionale di Guizhou, secondo l’Ufficio di controllo locale delle calamità naturali.

Temporali e grandine su Bologna e l’Emilia-Romagna. Allagamenti, dieci voli dirottati al Marconi Nel Bolognese preoccupa la frana alle Ganzole. Parma, danni alle colture. Nel Modenese strade chiuse per le forti piogge

31/05/25 Colossali incendi boschivi in Canada, il fumo minaccia gli Usa Il Canada ha subito la peggiore stagione di incendi boschivi della sua storia nel 2023, quando il caldo estremo e la siccità hanno contribuito a focolai che hanno bruciato una superficie di oltre 4.500 ettari. La stagione degli incendi dello scorso anno è stata la seconda peggiore del secolo in Canada

Spaventosa tromba d’aria nel 23 Maggio 2025 Trevigiano, le raffiche di vento e i tetti scoperchiati 23 Maggio 2025




articolo precedente           articolo successivo