| 
|
 MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
 ARCHIVIO COMPLETO
ARCHIVIO REGIONI
 Documenti e Approfondimenti
 Dossier
 News
 Materiali Storici
 Repressione
 Lettere
 Video
II MEETING ANTIFASCISTA – L’AQUILA
Presso il Palazzetto dei Nobili (dietro il comune) 

——————————————-
Venerdì 22 Aprile: 
ore 17.00 
Proiezione diocumentario 
“S’era tutti sovversivi” 
Dibattito 
anni ‘70: stragi di stato e strategia della tensione 
a cura di MAssimo Ortalli 
——————————————-
Sabato 23 Aprile 
ore 17.00 – dibattito
Continuità della Resistenza e lotta di Classe
a cura di Vincenzo Miliucci 
interverrà Betty Leone 
——————————————-
Domenica 24 Aprile 
ore 17.00 – dibattito
Nessun futuro senza memoria: 
Incontro sulla Resistenza e l’Antifascismo in provincia dell’Aquila 
presentazione del testo: 
INDAGINE SU UN MASSACRO, la strage nazista di Onna. 
con gli autori: Giustino Parisse, Aldo Scimia.
Saranno presenti anche Alvaro Iovanitti e Walter Cavalieri 
======================================
Quattro giornate caratterizzate da incontri, proiezioni, dibattiti e assemblee allo scopo di non dimenticare quello che и stato e di informare la cittadinanza su quello che ancora quotidianamente avviene. Rileggere il passato, non perdere di vista il presente e costruire insieme un futuro senza padroni e senza fascisti.
Il fascismo e’ stato, e’ e sarа sempre sinonimo di proibizione, autoritarismo, razzismo, maschilismo, violenza e militarismo.
Il fascismo e’ stato, e’ e sarа sempre avversario dell’uguaglianza e delle libertа sociali, della giustizia e della solidarietа tra gli uomini liberi.
Il percorso, al quale invitiamo tutti a partecipare, inizierа dalla ri-lettura delle lotte sociali del Biennio Rosso, della Resistenza, della penetrazione fascista nelle istituzioni della Repubblica, delle trame nere che negli anni ’70 legavano istituzioni, questure e politici italiani, fino ad arrivare ai giorni nostri.
L’importanza di questo II Meeting Antifascista, a differenza di quello svoltosi l’anno scorso, sta nel fatto che e’ stato progettato, seguito ed organizzato a livello provinciale, portando cosi’ alla creazione di un Coordinamento Provinciale Antifascista.
manifestazioni antifa