pubblicato il 15.07.15
15 luglio 2025 - Usa, incendio nel Grand Canyon, cancellata storica lodge. Stagione finita, North Rim riapre nel 2026 ·
Le fiamme provocate da un fulmine divampano per giorni senza suscitare allarme, poi l’esplosione causata da forti venti. La governatrice dell’Arizona ha chiesto indagine federale: National Park Service accusato di aver sottovalutato l’episodio
15 Luglio 2025
Un incendio boschivo divampa da oltre una settimana sulla sponda nord (North Rim) del Grand Canyon, in Arizona. L’incendio ha già distrutto lo storico lodge del North Rim, la Grand Canyon Lodge, costruita nel 1927 e già vittima di un incendio nei primi anni della sua esistenza. Il management del parco nazionale ha già decretato la chiusura per l’intera stagione del North Rim, il versante meno frequentato del celeberrimo strapiombo, normalmente soggetto a chiusure stagionali (lo stop era previsto per il 15 ottobre), anche perché la superiore altitudine e la conseguente maggiore consistenza delle precipitazioni nevose – 2 volte e mezzo – rendono problematica la manutenzione delle vie d’accesso nei mesi invernali. Il South Rim, da dove si vede la densa colonna di fumo provocata dall’incendio, ma che non ne è direttamente interessato, resta per il momento accessibile.
Tutto inizia il 4 luglio
Finora, l'incendio ha raso al suolo lo storico Grand Canyon Lodge sul North Rim insieme a oltre 70 strutture, tra cui bungalow e un centro visitatori. L'incendio è scoppiato a causa di un fulmine il 4 luglio e si è intensificato nel fine settimana a causa dei forti venti e della siccità. La governatrice dell'Arizona Katie Hobbs ha chiesto un'indagine federale sulla gestione dell'incendio da parte del Park Service, che secondo una prima ricostruzione, non sarebbe intervenuto immediatamente in modo aggressivo.
Come detto, inizialmente, l'incendio non aveva fatto scattare l'allarme. Quattro giorni dopo, il National Park Service, dichiarava ancora che l'incendio era stato lasciato bruciare per il bene del territorio e che i vigili del fuoco lo stavano monitorando attentamente. "Al momento non ci sono minacce alle infrastrutture o alla sicurezza pubblica", si leggeva sulle pagine ufficiali Facebook del parco nazionale.
Tre giorni dopo, venerdì, i vigili del fuoco e il Servizio Parchi hanno diramato avvisi di "evacuazione immediata", poiché l'incendio si era esteso di quasi otto volte in un giorno, raggiungendo un'estensione di oltre 3,6 chilometri quadrati.
Evacuati trekker e kayaker
Gli escursionisti nella zona sono stati evacuati, limitazioni di transito sono state imposte a chi praticava rafting e kayaking sulle rive del fiume Colorado, ben oltre 1.500 metri di altitudine a valle dell’incendio. Molti dei sentieri che collegano i due bordi sono stati chiusi.
Dall'alto, si potevano vedere colonne di fumo nero innalzarsi sopra le pareti del canyon e la foschia avvolgeva alcune zone del parco. Dal South Rim, lunedì i visitatori possono osservare – e in molti casi, fotografare – la densa colonna di fumo che si leva a Settentrione.
L'incendio è andato fuori controllo sabato notte, alimentato da forti venti. Secondo le dichiarazioni del Nps, i vigili del fuoco sono riusciti a procedere, utilizzando il lancio aereo di ritardanti di fiamma vicino al lodge, prima di doversi ritirare a causa di una perdita di cloro gassoso dall'impianto di trattamento delle acque. Gli escursionisti sono stati evacuati anche per la preoccupazione che il gas velenoso, più pesante dell'aria, potesse riversarsi a valle, nel canyon.
La lodge aveva quasi un secolo
Non meno attraente del versante Sud dal punto di vista paesaggistico e dell’attrattiva per gli escursionisti e gli amanti del turismo outdoor, il North Rim, complice la sua più difficile accessibilità attira solo il 10 per cento dei circa 5 milioni di visitatori annui. La Grand Canyon Lodge North Rim era di fatto l’unico albergo all’interno del territorio de Parco Nazonale sulla sponda settentrionale. Costruita a partire dal 1927 e devastata da un incendio divampato nella cucina nel 1932, era stata ricostruita utilizzando le pietre originali e riaperta nel 1937.
https://www.repubblica.it/viaggi/2025/07/15/news/usa_incendio_grand_canyon_distrutta_storica_lodge_parco_chiuso_fino_al_2026-424731888/?ref=RHLM-BG-P9-S1-T1-fdg9
ambiente
r_internazionale
articolo precedente
articolo successivo